
10 giugno | Intersezioni & Next Generation | Palazzo Marchi Parma
Ultima serata della rassegna INTERSEZIONI & NEXT GENERATION PARMA, per questa prima parte dell’anno.
In scena Martedì 10 giugno alle ore 21 a Palazzo Marchi, in collaborazione con ArcheoVEA Impresa Culturale:
Due celebri Etudes di Philip Glass prendono vita attraverso la danza in un dialogo tra musica e movimento in Etude#6, coreografata da Michele Pogliani e Etude#18, firmata da Lucinda Childs di MP3 Dance Project. Un incontro tra due visioni coreografiche e musicali, dove il minimalismo di Glass diventa spazio, tempo e movimento.
Prendendo piccoli spunti da Aspettando Godot di Samuel Beckett, il duetto DUSK con coreografie di Philippe Kratz, coreografo e direttore artistico del Nuovo Balletto di Toscana, è una conversazione tra due esseri sospesi nello spazio che aspettano il buio (o l’alba?) mentre intorno a loro la presenza del perenne crepuscolo segna il non-passare del tempo.
A seguire That’s All, coreografie di Davide Tagliavini, artista associato di Artemis Danza. That’s all: è tutto. Può essere una resa, un commiato o l’incipit per un nuovo numero che si appresta ad iniziare. In una wunderkammer piena di gesti e danze, troviamo stupore e ironia, corpo e voce, suoni e characters che appaiono e si dissolvono.
Martedì 10 giugno ore 21:00
Palazzo Marchi – Parma
INFORMAZIONI
Ingresso 8,00 Euro (posto unico)
Prenotazione consigliata per biglietti e abbonamenti sino ad esaurimento dei posti disponibili scrivendo a intersezioni@artemisdanza.com o telefonando al numero 0521/798282 (lun.-ven. 10-18).